top of page
HOME


OSSERVATORIO
SALUTE BENESSERE E RESILIENZA
ORIENTARSI NELLA TRASFORMAZIONE

L'OSSERVATORIO

L'OSSERVATORIO

L’Osservatorio Salute Benessere e Resilienza svolge attività di ricerca, analisi e valutazione dello stato organizzativo del sistema di salute nazionale e degli interventi adottati dal legislatore per tradurre in pratica gli obiettivi strategici previsti nel più ampio framework dell’Agenda 2030 e negli strumenti di programmazione e finanziamento europei e nazionali nell’ottica di portare il “bene salute” più vicino alla persona. L’Osservatorio trova la sua sintesi nell’Indice di Vicinanza della salute.

Nel quadro delle sue attività l’Osservatorio si rivolge ad istituzioni, operatori istituzionali e sociali e alla società civile, mediante la formulazione di proposte di policy ampiamente dibattute e la promozione di iniziative specifiche sulle tematiche di salute e benessere.

NEWS

NEWS
IN EVIDENZA
Glass Buildings

ALCUNI DATI

-1,2

Numero di anni di calo dell’aspettativa di vita tra il 2019 e il 2020

Fonte: OECD

+1%

Incremento della percentuale di spesa sul GDP italiano dal 2019 al 2020

Fonte: OECD

-38%

Riduzione degli screening del tumore al seno dal 2019 al 2020

Fonte: OECD

61%

Percentuale della popolazione soddisfatta per la disponibilità di assistenza sanitaria di qualità

Fonte: OECD

7%

Percentuale della popolazione maggiore di 15 anni che si è dichiarata in condizioni di scarsa salute

Fonte: OECD

0,9%

Percentuale di spesa sul GDP nazionale per Long Term Care 2019

Fonte: OECD

17,3%

34,3% ; 41,2% ; 24,5%

Prevalenza di depressione nella popolazione nazionale 2020

Fonte: OECD

Popolazione italiana che vive rispettivamente in: grandi città; città e sobborghi; aree rurali

Fonte: Eurostat

ALCUNI DATI

PARTNER

Logo CNT ISS.jpg
Logo FASI.gif
Logo FASDAC.png
Logo HCI.png
IN COLLABORAZIONE CON

CONTATTI

Grazie per averci scritto

Per maggiori informazioni scrivici

Fondazione Bruno Visentini

Via di Villa Emiliani, 14

00197 Roma

Tel. 06 85225059

CONTATTI
bottom of page